"titolo_percorso" : "Salita a Crusinallo","id_percorso" : "1080","fraseSponsor" : "Questo percorso è promosso da","imgSponsor" : "","durata" : "2 ORE","copertina_percorso" : "https://www.cittacuriosa.it/wp-content/uploads/2022/03/tourSanFermo.jpg",Array"nome_paese" : "OMEGNA","TAPPE":[
11
Novara – Centro – Angolo Ore
-------------------------------------

Quanti sono i simboli incastonati sotto all'orologio?
A --> 5
B --> 8
C --> 10
"RISPOSTA ESATTA:" : 8
"Risposta_esatta" : b
"spiegazione" : Sono i simboli delle più importanti associazioni che si trovano a Novara
Novara – Centro – Casa Giovanetti
-------------------------------------

Come si chiamano le decorazioni floreali che si vedono sul soffitto?
A --> Grottesche
B --> Greche
C --> Ganasce
"RISPOSTA ESATTA:" : Grottesche
"Risposta_esatta" : a
"spiegazione" : Le grottesche sono un particolare tipo di decorazione pittorica parietale che affonda le sue radici nella pittura romana.
Novara – Centro – Chiesa del Monserrato
-------------------------------------

Quale simbolo campeggia sulla facciata della chiesa?
A --> Stemma Visconteo
B --> Stemma Sforzesco
C --> Stemma Reale
"RISPOSTA ESATTA:" : Stemma Reale
"Risposta_esatta" : c
"spiegazione" : Si tratta dello stemma dei Savoia. Un loro detto era: <>
Novara – Centro – Piazza Gramsci
-------------------------------------

Chi rappresenta la statua al centro della piazza?
A --> Un pescatore
B --> Icaro
C --> Cristo
"RISPOSTA ESATTA:" : Icaro
"Risposta_esatta" : b
"spiegazione" : La statua dedicata a Icaro è una bella opera di G. Marinucci del 2005, posta su un basamento di pietra.
Novara – Centro – Pietra della Città
-------------------------------------

Il decumano indica quale direzione della strada principale?
A --> nord-sud
B --> est-ovest
C --> sud-est
"RISPOSTA ESATTA:" : est-ovest
"Risposta_esatta" : b
"spiegazione" : Veniva utilizzato per indicare una delimitazione in direzione est-ovest nella centuriazione romana
Novara – Centro – Villa del Drago
-------------------------------------

Come si chiama il mitologico Drago sardo?
A --> Serpentario
B --> Scultone
C --> Sàlacorgi
"RISPOSTA ESATTA:" : Scultone
"Risposta_esatta" : b
"spiegazione" : Il drago chiamato SCULTONE ( o ASCULTONE) poteva uccidere con lo sguardo come il Basilisco ed era immortale.
Oleggio Castello – Castello Dal Pozzo
-------------------------------------

Quando fu ricostruito il castello?
A --> 1850
B --> 1700
C --> 1900
"RISPOSTA ESATTA:" : 1850
"Risposta_esatta" : a
"spiegazione" : Il figlio Claudio appassionato d'arte ed architettura, incaricò Richard Popwell Pullan di ristrutturarè la struttura trasformandola nel castello che vediamo oggi.
Oleggio Castello – Chiesa S.Martino
-------------------------------------

Cosa donò S.Martino al viandante?
A --> Delle scarpe
B --> Un vestito
C --> Un mantello
"RISPOSTA ESATTA:" : Un mantello
"Risposta_esatta" : c
"spiegazione" : S. Martino donò ad un viandante un pezzo del suo mantello. Successivamente il povero si rivelò ed era Gesù.
Oleggio Castello – Palazzo Comunale
-------------------------------------

Cosa viene raffigurato nello stemma del comune?
A --> Un drago
B --> Un simbolo nobiliare
C --> Due castelli
"RISPOSTA ESATTA:" : Un simbolo nobiliare
"Risposta_esatta" : b
"spiegazione" : E' il simbolo nobiliare della famiglia Visconti, un biscione che sta mangiando un bambino.
Omegna – Battistero San Giovanni
-------------------------------------

A chi è dedicato il battistero?
A --> San Vito
B --> San Giovanni
C --> San Giulio
"RISPOSTA ESATTA:" : San Giovanni
"Risposta_esatta" : b
"spiegazione" : spiegazione della risposta
Omegna – Battistero San Giovanni 2
-------------------------------------

Che forma ha la base del battistero?
A --> Pentagonale
B --> Esagonale
C --> Ottagonale
"RISPOSTA ESATTA:" : Esagonale
"Risposta_esatta" : b
"spiegazione" : La pianta del battistero è esagonale come tutti i luoghi di culto.
Omegna – Chiesa sacro cuore
-------------------------------------

A chi è dedicata questa chiesa?
A --> Alla Vergine Maria Assunta
B --> Al Sacro Cuore di Gesù
C --> Alla famiglia
"RISPOSTA ESATTA:" : Al Sacro Cuore di Gesù
"Risposta_esatta" : b
"spiegazione" : Sull'altare maggiore, dietro al crocifisso in legno sospeso, vi è un quadro di Gesù Cristo con il Sacro Cuore
Omegna – Collegiata Sant’Ambrogio
-------------------------------------

Qual'è il Santo compatrono festeggiato in questa chiesa?
A --> San Vito
B --> San Prisco
C --> San Mamante
"RISPOSTA ESATTA:" : San Vito
"Risposta_esatta" : a
"spiegazione" : San Vito, insieme a Sant'Ambrogio, è il santo festeggiato in questa chiesa. La grandiosa festa è organizzata alla fine di agosto.
Omegna – Crusinallo – Chiesa parrocchiale S. Gaudenzio
-------------------------------------

Il polittico custodito nell'abside della Chiesa è opera di:
A --> Fermo Stella da Caravaggio
B --> Filippo Cavallazzi da Oleggio
C --> Gaudenzio Ferrari
"RISPOSTA ESATTA:" : Filippo Cavallazzi da Oleggio
"Risposta_esatta" : b
"spiegazione" : Sulla parete dell’abside si innalza il pregevole polittico del 1567. Nel secondo settore troviamo San Gaudenzio, Sant’Ambrogio e San Giorgio.
Pella – Imbarcadero
-------------------------------------

E' possibile raggiungere l'Isola da Pella?
A --> Solo a nuoto
B --> No, impossibile
C --> Si, con il battello
"RISPOSTA ESATTA:" : Si, con il battello
"Risposta_esatta" : c
"spiegazione" : Ci sono 3 battelli che navigano il lago d'Orta e possono portarvi all'isola e alle altre cittadine.
Pella – Imbarcadero2
-------------------------------------

2 battelli che navigano il lago si chiamano come...
A --> nomi di Alpi
B --> nomi di Fiori
C --> nomi di Vento
"RISPOSTA ESATTA:" : nomi di Fiori
"Risposta_esatta" : b
"spiegazione" : Due si chiamano Azalea e Ortensia. L'altro si chiama Valentina.
Pella – Porticciolo
-------------------------------------

E' possibile raggiungere l'Isola da Pella?
A --> No, impossibile
B --> Solo a nuoto
C --> Si, con il battello
"RISPOSTA ESATTA:" : Si, con il battello
"Risposta_esatta" : c
"spiegazione" : Il servizio di navigazione del lago, attracca anche a Pella con 3 battelli.
Pella – Torre Medioevale
-------------------------------------

Quante finestre della torre si affacciano sul lago?
A --> Sono 6
B --> Sono 5
C --> Sono 3 e mezza
"RISPOSTA ESATTA:" : Sono 6
"Risposta_esatta" : a
"spiegazione" : Ci sono 2 bifore in alto, una finestrella più in basso, 2 portefinestre con balcone e una finestra al piano strada